In 40 anni di attività, abbiamo vissuto alcune gravi crisi apistiche, che ci hanno costretto, nostro malgrado, a cambiare razza. Negli anni 80 dall'Ape Nera alla Ligustica e con l’inefficacia dei principi attivi utilizzati contro la Varroa, nel 2000 a cambiare il modo di allevare Api. Anche in quest'ultimo decennio, l'utilizzo massiccio di pesticidi in agricoltura, i mutamenti climatici, la diminuzione delle aree di bottinatura e le diverse tecniche di allevamento hanno costretto la nostra azienda 8 anni fa a sostituire l'Ape Ligustica con l'Ape Carnica

Pregi: Razza rustica, poco propensa a contrarre malattie della covata. Ottimo equilibrio tra scorte e covata (miele e polline presente su tutti i telaini), in genere non sono necessarie le nutrizioni di soccorso. Docile, buona tenuta di favo, sciamatura nella norma (in due gestiamo 500/600 casse senza problemi). Sverna bene d'inverno, in piccole famiglie, ottima ripresa primaverile. Ai primi di Agosto le Api Carniche sono già chiuse su 3 telaini di covata opercolata (ottimo per chi come noi, prima di eseguire i trattamenti contro la Varroa , effettua l'asportazione di covata).


Perché scegliere i nostri Nuclei con Regina Carnica f1?

  1. L'esperienza di 40 anni trascorsi in mezzo alle Api sono il nostro biglietto da visita.
  2. Le Regine Carniche f1, motore dei nostri Nuclei , sono figlie di Madri Selezionate frutto di un programma di monitoraggio che dura ogni volta due anni.
  3. Il materiale che vi proponiamo e il concentrato finale delle nostre esperienze, delle nostre osservazioni ed intuizioni, di migliaia di ore trascorse in mezzo alle Api e della nostra capacità di adattarsi, per poter sopravvivere, in questo mondo che cambia.

 

Composizione del Nucleo: 5 Telaini di Api, 3 Telaini di Covata + 2 Telaini di Scorte

Prezzo: € 110

Per ordini e spedizioni: Contatti