Miele di Rododendro
Prodotto nelle montagne del Cuneese a 1800 m.s.l.m. Sicuramente il nostro prodotto migliore. Premiato al concorso nazionale “Grandi Mieli d'Italia” nel 1999 e nel 2017. Miele dolce, molto delicato, quasi insapore. Bianco e cremoso quando cristallizzato.
Per ordini e spedizioni: Contatti
Miele di Acacia
Prodotto nelle zone collinari e pedemontane delle provincie di Asti, Cuneo e Savona.
Il prodotto più consumato dai nostri clienti.
Miele dolce, molto delicato, di leggero sapore floreale e di vaniglia.
Difficilmente cristallizza, quando accade si presenta come gelatina chiara e cremosa.
Per ordini e spedizioni: Contatti
Miele di Tarassaco
Prodotto nelle pianure del Cuneese dove ancora pascola la vacca Bianca Piemontese. Apprezzato da una nicchia di clienti alla ricerca del suo sapore unico e inconfondibile. Premiato al concorso nazionale “Grandi Mieli d'Italia” nel 2012, 2014 e 2017.
Miele dolce di sapore intenso e molto aromatico con cristallizzazione immediata, densa e cremosa. Di colore giallo in purezza, biancastro se mescolato al ciliegio e grigiastro se mescolato al Salice.
Per ordini e spedizioni: Contatti
Miele di Castagno
Prodotto tra i 600/700 m.s.l.m. nei boschi della fascia pedemontana del Cuneese. Apprezzato da un'ampia nicchia di clienti che amano il caratteristico sapore dolce-amaro. Premiato al concorso nazionale “Grandi Mieli d'Italia” nel 2017. Miele marrone brillante dall'inconfondibile sapore di caramello. La Cristallizzazione quando avviene è compatta, leggermente sabbiosa, di colore nocciola chiaro.
Per ordini e spedizioni: Contatti
Miele Millefiori delle Langhe
Miele Millefiori Alta Langa
Prodotto sulle colline delle Langhe in provincia di Cuneo.
Apprezzato in genere da tutti i clienti che amano talvolta sostituire “tanto per cambiare” il solito miele monoflorale.
Danno origine a questo Miele le numerose fioriture spontanee che si susseguono nell'arco dell'anno sulle colline della Bassa e dell'Alta Langa
Miele dall'aspetto a volte chiaro, a volte scuro, a volte liquido a volte cristallizzato, dal sapore a volte dolce e delicato, a volte leggermente più pungente.
Per ordini e spedizioni: Contatti
Miele di Melata
Prodotto sulle colline delle Langhe in provincia di Cuneo.
Apprezzato da molti, e da molti clienti odiato. La Melata spacca a metà i gusti delle persone.
Secrezione zuccherina prodotta da una farfalla, che l'ape raccoglie e trasforma in Miele, questo è la Melata. Sicuramente il miele più ricco: sali minerali, oligoelementi, acidi organici, meno zuccheri, non amaro, non troppo dolce, con sapore di frutta cotta, liquido ma colloso, nero come la pece, questa è la Melata .
Per ordini e spedizioni: Contatti